La nostra pizza

ANGIOLETTO TRAMONTANO

Attratto dall’arte bianca fin da piccolo, nel lontanissimo 2007 coronava il sogno di aprire una pizzeria nella sua città natale: Nocera Inferiore.
Per la prima volta arrivava nell'agro nocerino-sarnese, e in tutta la provincia di Salerno, la pizza a' rot e carr'.

La pizza di Angioletto si caratterizza tutt'oggi per il suo spessore ridottissimo ed il diametro che supera i 40cm. 
Leggi la sua storia

RICERCA

Angioletto strizza l'occhio alla sperimentazione quando si tratta di fritti artigianali e pizze stagionali e ripone massima attenzione verso l'impasto classico e le sue varianti.
Scopri le ultime novità

TRADIZIONE

Una solida base, un forte legame alla tradizione rappresentano caratteristiche imprenscindibili per Angioletto.
Era il 2015 quando ideò le sue personalissime "Margherita e Marinara Style": un concetto che è protagonista ancora oggi nei suoi menu.
Dove siamo

ANGIOLETTO TRAMONTANO

Attratto dall’arte bianca fin da piccolo, nel lontanissimo 2007 coronava il sogno di aprire una pizzeria nella sua città natale: Nocera Inferiore.
Per la prima volta arrivava nell'agro nocerino-sarnese, e in tutta la provincia di Salerno, la pizza a' rot e carr'.

La pizza di Angioletto si caratterizza tutt'oggi per il suo spessore ridottissimo ed il diametro che supera i 40cm. 
Leggi la sua storia

RICERCA

Angioletto strizza l'occhio alla sperimentazione quando si tratta di fritti artigianali e pizze stagionali e ripone massima attenzione verso l'impasto classico e le sue varianti.
Scopri le ultime novità

TRADIZIONE

Una solida base, un forte legame alla tradizione rappresentano caratteristiche imprenscindibili per Angioletto.
Era il 2015 quando ideò le sue personalissime "Margherita e Marinara Style": un concetto che è protagonista ancora oggi nei suoi menu.
Dove siamo
Avvia chat
Ciao 👋 Hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti oggi?